- manto
- manto s.m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum "mantello"].1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ▶◀ ‖ cappa, mantella, mantello.2. (fig.)a. [ciò che ricopre uniformemente una superficie: m. nevoso, erboso ] ▶◀ coltre, mantello, strato.● Espressioni: manto stradale ➨ ❑.b. (non com.) [ciò che nasconde la realtà] ▶◀ apparenza, esteriorità, facciata, finzione, (non com.) mantello, pretesto, velo.c. (lett.) [ciò che permette un riparo] ▶◀ difesa, protezione, tutela.3. (zool.) [insieme dei peli e dei crini di alcune specie di mammiferi, spec. in riferimento al colore: il m. dei cavalli ; m. scuro ; m. baio ] ▶◀ mantello, pelame, Ⓖ (fam.) pelo.❑ manto stradale [strato di sostanze plastiche o granulari distribuito uniformemente sulla superficie delle strade] ▶◀ fondo stradale, pavimentazione (stradale). ⇓ acciottolato, ammattonato, asfalto, lastricato, pavé, selciato.
Enciclopedia Italiana. 2013.